Cripta dei tre scheletri

Cripta dei tre scheletri

Particolare della volta della sesta cappella dove si impone uno scheletro sottile (la "principessa Barberini") compreso in una mandorla, simbolo della vita nascente. Con la destra sorregge una falce, simbolo della morte che miete tutti come l'erba del prato; e con la sinistra sostiene una bilancia, simbolo delle opere buone e cattive valutate da Dio nel giudicare l'anima.

Il PapaLe cure palliative in ToscanaCripta dei baciniPère Lachaise 24Epitaffio ParacelsoDiscussione sulle cure di fine vita in ToscanaL'autoreCimitero