Gli operatori che oggi lavorano in sanità (medici, psicologi, infermieri, operatori addetti all'assistenza) o nel sociale (assistenti sociali, assistenti domiciliari), i volontari che si integrano con questi operatori, incontrano spesso malati in situazioni di terminalità e familiari, che richiedono non solo un intervento tecnico (assistenza a lungo termine, terapie più o meno complesse che talvolta possono durare anche anni) ma anche un impegno "relazionale" sempre più intenso e coinvolgente.
L'autore del presente volume sostiene l'innovativa tesi secondo cui l'altruismo è possibile se cambia il vocabolario con cui esprime il rapporto dell'io con l'altro. Partendo da questa logica l'autore si chiede se sia possibile parlare di santità e di Amore altruistico e indaga sulle possibili conseguenze dell'introduzione nel vocabolario del verbo Perpatire applicato alle dimensioni fondamentali della sofferenza umana.
Il fenomeno del traffico di donne da destinare coercitivamente alla prostituzione è andato via via sviluppandosi - soprattutto nell'ultimo decennio - insieme a quello della prostituzione migrante, ossia quella formata da flussi di donne adulte (e di transessuali) che tendono a spostarsi da un paese all'altro per lavorare nel mercato del sesso con margini di autonomia e di capacità decisionale piuttosto elevati.
La vita di Glenys Carl viene sconvolta all'improvviso, e per sempre, per colpa di una telefonata nel mezzo della notte. Il figlio Scott, che si trova all'altro capo del mondo, ha avuto un tragico incidente e ora giace in coma in un letto ospedaliero. Mentre lotta per ottenere i documenti necessari per arrivare in tempo in Australia, Glenys non può immaginare che quella è soltanto la prima della tante battaglie che dovrà sostenere per salvare il figlio. «Con le lacrime agli occhi cingo le mie braccia intorno a lui. "Va tutto bene, Scotty", gli dico con voce ferma. "La mamma e qui.
Pur senza false illusioni, l'autrice di questo libro accompagna genitori e operatori nel vissuto quotidiano dei bambini che hanno malattie croniche, fatto di dolori ma anche di gioie, di problemi legati all'età e di problemi legati alla loro malattia. Dà suggerimenti e consigli, stimoli e indicazioni. Alla base di una convinzione: la maggior parte dei bambini e dei ragazzi con malattie croniche ha le strutture per poter vivere un armonioso sviluppo psicologico.