L'Associazione culturale "Liberididecidere" ha lo scopo di promuovere iniziative, svolgere attività di studio, ricerca e divulgazione riguardanti il cosiddetto fenomeno bioetico con specifico riguardo al campo di applicazione delle scienze della vita e della salute, l’indagine e la riflessione sulle principali questioni attinenti l’inizio della vita umana e la fine della stessa con le relative implicazioni etico-sociali e medico-giuridiche. L'associazione è apolitica e non ha finalità di lucro.
Sito della Consulta di Bioetica, impegnata a promuovere lo sviluppo del dibattito laico e razionale sui problemi etici
Sito della Società Italiana di Cure Palliative
Sito dell'Istituto Europeo di Oncologia
Sito dell'associazione culturale Eventi che ha lo scopo di contaastare, tramite incontri, la tendenza dominante a negare, rimuovere ed emarginare le realtà della malattia, della morte e del lutto.
Sito della Fondazione milanese che da anni si occupa del problema dei malati terminali e che offre assistenza domiciliare gratuita ai malati terminali.
Sito della Fondazione Fabretti, nata il 30 giugno 1999 e ha come soci fondatori la Regione Piemonte, la Provincia, il Comune, l’Università degli Studi e la Società per la cremazione di Torino. A questi soci si è aggiunta recentemente l’Università degli Studi del Piemonte Orientale «Amedeo Avogadro». L’obiettivo della Fondazione è, dalla sua costituzione, di rappresentare un punto di riferimento scientifico per chi, in varie discipline, studia riti, pratiche, politiche, tradizioni, discorsi e comportamenti inerenti alla morte.
Sito della Fondazione Italiana di Leniterapia, nata allo scopo di individuare e reperire risorse umane e finanziarie, attivare iniziative e progetti tesi ad aiutare il malato e la sua famiglia nell'affrontare la sofferenza del morire.
Sito ufficiale della Federazione Cure Palliative di Milano
Sito dell'associazione livornese che si occupa sul territorio di cure palliative