Sabato 1 aprile 2023 dalle ore 8.30 alle 13.30 presso la Biblioteca Comunale “Emma Perodi” di Cerreto Guidi (Fi) si terrà il VI Convegno dell’Associazione Spazio Etico “Stare nella Fragilità senza perdere l’Umanità”, che può essere considerato come un continuum di un Cammino iniziato 10 anni fa.
Dal 7 all'11 settembre 2022 presso il Convento di San Cerbone a Lucca ed anche Online si terrà la convention organizzata da Spazio Spadoni dal titolo "Fare spazio al coraggio". Una settimana di momenti seminariali, incontri, gruppi di lavoro, attività culturali, letture, visite e situazioni informali, dove sarà possibile prendere parte all’intero programma o ad incontri specifici.
Per maggiori informazioni clicca qui
In questi ultimi due anni la Pandemia ha stravolto il nostro “stare nel mondo”. Seppure con fatica abbiamo accettato di adottare comportamenti atti a proteggerci e a proteggerei nostri cari dal contagio del virus. Tutto questo ha, tuttavia, generato sofferenze: dall’impossibilità a stringere tra le braccia i propri cari a dovere rimanere incollati a uno schermo del pc per seguire riunioni, eventi formativi e condividere emozioni.
Sabato 23 ottobre 2021 dalle ore 8.30 alle ore 13.30 presso l'Hotel da Vinci a Sovigliana in Viale Togliatti n. 157 si terrà il quinto Convegno dello Spazio Etico dal titolo “Voci...”.
Partendo dal principio che l’Associazione “Spazio Etico” si nutre del confronto e della condivisione delle idee, soprattutto in un questo Tempo dove siamo tenuti a “mantenere le distanze” riteniamo un atto di resistenza consolidare, anche se da remoto, la consuetudine di effettuare degli Incontri periodici.
Il 6 ottobre 2020 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 inizierà il secondo ciclo di incontri in remoto dedicati al Formare allo spazio etico intitolati "Orientati o disorientati? Riflessioni intorno alle Parole che hanno cambiato la quotidianità al Tempo del COVID - 19".
Il 19 marzo 2020 presso presso l’Agenzia per la Formazione di Via G. Oberdan 13 a Sovigliana-Vinci si terrà il corso dal titolo "Il benessere dei Professionisti Sanitari come principio etico e sociale".
Questo corso nato dall’esigenza di aiutare gli operatori della cura a riflettere sul vissuto relazionale e condividere attraverso le esperienze di formazione non convenzionale gli aspetti legati alla comunicazione, si articola in 5 incontri con cadenza mensile (ad esclusione dei mesi estivi) e si protrarrà fino al 24 settembre 2020.
Sabato 23 novembre 2019 dalle ore 8.00 alle ore 15.30 presso la Sala convegni della Misericordia di Empoli in Via Cavour n. 32 si terrà il quarto Convegno dello Spazio Etico dal titolo “Sguardi di umanità”.
Questo nuovo ciclo di incontri nasce dall’esigenza di riflettere sul vissuto relazionale, condividerlo attraverso esperienze di buone pratiche e una formazione non convenzionale.
L’evento formativo si articolerà in 2 giornate formative di ore 3, per un totale di 6 ore. Le giornate interessate saranno il 19 settembre e il 23 ottobre 2019.
L' Agenzia per la Formazione AUSL 11 Empoli organizza il corso "La fragilità declinata attraverso l’esperienza di curanti, curati e caregivers."